
20 Apr Green e social housing per tutti
Il Bosco Verticale di Milano ha il merito di aver introdotto un nuovo modello di architettura verde in città. E anche quello di aver contribuito fortemente al dibattito sull’importanza di recuperare un rapporto con la natura negli ambienti urbani e di riflettere sui benefici ottenibili dal verde.
Negli anni non sono però mancate le critiche al progetto, visto come un modello sicuramente innovativo e importante in un contesto di riflessione sull’impatto ambientale delle città ma pur sempre una‘cosa da ricchi’. Finalmente Boeri smentisce questo assioma, lanciando un modello di green building per tutti, con il primo Bosco Verticale proposto in social housing. Si chiamerà Trudo Vertical Forest, sorgerà a Eindhoven, nei Paesi Bassi, e offrirà unità abitative destinate a un’utenza popolare, con una particolare attenzione alle giovani coppie.
Fonte: green.it